Il mio interesse per questa razza di gatti è nato parecchi anni fa. Inizialmente per sentito dire, poi attraverso letture di libri sulle razze di gatti (parlo di un periodo antecedente ad internet), poi circa 12 anni fa l’incontro con il primo vero ragdoll. Un maschio enorme di un turista americano in vacanza in Italia. Da sempre amante di tutti gli animali domestici, più cinofila che gattofila in realtà, sono sempre stata attratta, in tutto le specie, dalle razze che dimostravano un’indole particolarmente docile e socievole. Per questa ragione sono stata proprietaria di Paint e Quarter horse, razze di cavalli americani noti per la loro tranquillità.
Dal 1990 allevo Golden Retriever, anch’essi tra i cani più dolci e poco agressivi che si conoscano. I ragdoll sono arrivati solo molto più recentemente. Grazie ad una amica che ha iniziato ad allevarli, e ad un amico, e attuale coproprietario dell’allevamento, che mi ha convinto che era il momento giusto della mia vita, ho avuto la mia prima gattina, di nome Ragdollmania Grace. Leggermente diversa dal famoso gatto di cui mi ero innamorata. I ragdoll europei infatti hanno perso un po’ della stazza dei loro antenati americani. Ma per fortuna hanno mantenuto il carattere originario. Da sempre con la passione di allevare, veder nascere crescere creature grazie al meraviglioso cerchio della vita, non potevo non far riprodurre anche la mia ragdoll. Con un po’ di fatica per la ricerca del partner finalmente è nata la prima cucciolata nel 2008.
Da li la storia è continuata… la poca conoscenza delle linee di sangue è stata compensata da una maggior attenzione alla salute e alle patologie ereditarie.
Grace si prende amorevolmente cura della sua prima cucciolata.
La scelta degli accoppiamenti e dei riproduttori da mettere in razza si è basata più sull’esperienza pratica di anni di selezione sui cani, che sulla morfologia o il colore dei gatti. Altro handicap rispetto ad altri allevamenti, è stata la mia personale l’avversione per il mondo delle esposizioni di bellezza per cui i nostri gatti non possiedono titoli di campionato. Tuttavia qualche gattino nato da noi o figlio di nostri maschi si è comunque ben distinto anche al confronto con gatti più titolati.
Quello che mi sento di dire è che sempre ci mettiamo l’impegno, la passione e l’amore perché i nostri gattini facciano felici le loro famiglie umane.
OCCASIONE
Vedi i dettagli
Finalmente sono nati!
Vedi i dettagli